Pesquisa
Filters
Close

I NODI DEL TEMPO 1

I NODI DEL TEMPO 1
isbn13
R$ 287,76
Il corso è articolato in Parti suddivise in Unità; in apertura di ogni Parte vengono declinati: i Contenuti Digitali Integrativi; le attività dedicate ai Bisogni Educativi Speciali, presenti sia dentro il libro (Didattica inclusiva) sia in volumi a parte (Didattica compensativa); gli Obiettivi Didattici soddisfatti dall’Unità stessa. Segue una doppia pagina introduttiva all’intera Parte e pensata in chiave di Didattica Inclusiva: accanto ad una essenziale linea del tempo, viene delineato il percorso degli eventi, con evidenziate le parole chiave che, insieme al titolo della Parte, sono tradotte nelle 4 lingue maggiormente in uso tra gli stranieri giunti in Italia: romeno, spagnolo, arabo e cinese. Tale doppia pagina è completata dallo Scenario degli eventi: una carta geostorica, commentata, presente nel fascicoletto di Carte storiche allegato a ciascun volume. Le varie Unità si aprono tutte con una ulteriore carta geostorica e una linea del tempo più dettagliata. Ogni Unità si conclude con una doppia pagina di Ripasso attivo, anch’essa pensata in chiave di Didattica inclusiva; si trovano qui (da completare) una Sintesi dell’Unità e una mappa concettuale, entrambe in carattere ad alta leggibilità. Segue la Verifica dei contenuti, articolata secondo gli Obiettivi Didattici indicati dalle Nuove Indicazioni Nazionali. In particolare, per quanto concerne il lavoro sulle fonti, uno dei brani è sempre accompagnato da un’esercitazione sul modello della Prova Invalsi.
Il corso è articolato in Parti suddivise in Unità; in apertura di ogni Parte vengono declinati: i Contenuti Digitali Integrativi; le attività dedicate ai Bisogni Educativi Speciali, presenti sia dentro il libro (Didattica inclusiva) sia in volumi a parte (Didattica compensativa); gli Obiettivi Didattici soddisfatti dall’Unità stessa. Segue una doppia pagina introduttiva all’intera Parte e pensata in chiave di Didattica Inclusiva: accanto ad una essenziale linea del tempo, viene delineato il percorso degli eventi, con evidenziate le parole chiave che, insieme al titolo della Parte, sono tradotte nelle 4 lingue maggiormente in uso tra gli stranieri giunti in Italia: romeno, spagnolo, arabo e cinese. Tale doppia pagina è completata dallo Scenario degli eventi: una carta geostorica, commentata, presente nel fascicoletto di Carte storiche allegato a ciascun volume. Le varie Unità si aprono tutte con una ulteriore carta geostorica e una linea del tempo più dettagliata. Ogni Unità si conclude con una doppia pagina di Ripasso attivo, anch’essa pensata in chiave di Didattica inclusiva; si trovano qui (da completare) una Sintesi dell’Unità e una mappa concettuale, entrambe in carattere ad alta leggibilità. Segue la Verifica dei contenuti, articolata secondo gli Obiettivi Didattici indicati dalle Nuove Indicazioni Nazionali. In particolare, per quanto concerne il lavoro sulle fonti, uno dei brani è sempre accompagnato da un’esercitazione sul modello della Prova Invalsi.